Contenuto a piena larghezza
Facebook page opens in new windowMail page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window
Cerca
Cerca
L'Arazzo del Tempo
L'Arazzo del TempoL'Arazzo del Tempo
  • Notizie
  • Origini dell’uomo
  • Miti
  • Archeologia
  • Storia
  • Scienza
  • Civiltà globalizzata
  • Notizie
  • Origini dell’uomo
  • Miti
  • Archeologia
  • Storia
  • Scienza
  • Civiltà globalizzata

Argomento: Cina

La città neolitica di Shimao, le più grandi rovine preistoriche della Cina

di Redazione26 Marzo 2021Lascia un commento

Nella provincia di Shaanxi, nel nord della Cina, affacciata su un’ansa del fiume Giallo si estende una pianura. Gli abitanti dei villaggi locali erano a conoscenza da sempre di alcuni grandi muri in rovina in un sito noto come Shimao e poiché questa zona era al confine tra l’impero cinese e le popolazioni nomadi, come gli Xiongnu,…

Continua ...

L’imperatore Qui Shi Huang e il numero argenteo

di Marco Virginio Fiorini24 Gennaio 2021Lascia un commento

Tutti conosciamo, almeno per sentito dire il Numero Aureo (1,618) e il rettangolo omo­nimo, così chiamato perché i suoi lati sono tra loro in proporzione aurea1. Guardando la figura si capisce facilmente con quale procedimento sia stato tracciato que­sto rettangolo. Rettangolo aureo Partendo dal quadrato di lato 1 (nero) abbiamo aggiunto una parte (in rosso)…

Continua ...

Il mistero delle sepolture di Xiaohe dalle caratteristiche Scandinave

di Redazione30 Gennaio 20201 Commento

Nel 1939 l’archeologo svedese Folke Bergman portò alla luce una serie di tombe, diventate poi note come le Tombe di Xiaohe, nella provincia di Xinjiang, in Cina al confine con la Mongolia. Tuttavia le tombe furono dimenticate per oltre 60 anni, fino a quando nel 2000 un ricercatore, responsabile dell’Istituto di Archeologia di Xinjiang, riscoprì…

Continua ...

Il Mito dei “Primi re” in tutto il mondo

di Redazione25 Agosto 2019Lascia un commento

I monarchi hanno sempre avuto un ruolo molto importante nel modo in cui i propri sudditi sviluppano la loro identità culturale. L’Egitto, la Cina e le città-stato sumere sono esempi di alcune delle più antiche monarchie. La monarchia egizia iniziò intorno al 3100 a.C.. I re storici di solito non sono all’altezza delle loro controparti…

Continua ...
L'Arazzo del Tempo - 2021
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Menu inferiore
Go to Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy