Stavo osservando la planimetria quotata della Grande Piramide, cercando di scoprire se c’erano ancora delle corrispondenze matematiche da evidenziare, quando ad un certo momento mi “arriva” una ispirazione / curiosità.
Ricordo che le misure della Grande Piramide, ormai accreditate da tutto il mondo egittologico, sono:
– Lato di base = 440 CR (Cubiti Reali),
– Altezza al vertice (teorico perché manca) = 280 CR.
Dove il Cubito Reale è universalmente accettato che sia pari a cm 52,36.
Il che significa che le stesse misure in metri sono pari a:
– Lato di base = 230,38 m
– Altezza = 146,61 m
Ora vi propongo una “vista” particolare della Grande Piramide, cioè la base sormontata dalla sezione massima della stessa. Eccola qui sotto, con le misure in CR e in metri.
Puntando il compasso al centro della pianta delle piramidi (quadrato), possiamo tracciare una circonferenza che passi per il vertice della sezione cioè la punta della piramide. Poi mettiamo le relative quote (misure).
Nel disegno a sinistra sono in Cubiti Reali mentre a destra in metri.
Ed ecco cosa salta fuori facendo due conti molto semplici.
Esaminando il disegno con misure in CR, ci accorgiamo che il diametro del cerchio misura esattamente 1000 CR e quindi tutta la circonferenza misurerà 3141,6 CR ovvero esattamente 1000 volte il Pi Greco !
Ma non basta.
Esaminando il disegno con misure in metri, ci accorgiamo che il raggio del cerchio misura 261,8 metri, ovvero esattamente cento volte il quadrato del Numero Aureo (2,618).
Inoltre il diametro del cerchio misura 523,60 metri ovvero esattamente 1000 volte il Cubito Reale (0,5236) !
Che sia solo un caso? Chissà…