La Bibbia: il Regno del Nord? – da Genesi al “Viaggio di Ezechiele”

Inevitabilmente per condizionamento secolare, sia che si consideri la Bibbia un libro Sacro o una reale cronistoria, tutti la collochiamo automaticamente nei luoghi geografici dove risiedono ancora oggi i popoli protagonisti delle vicende narrate: l’area mediterranea-mediorientale. Ma dopo una breve premessa il lettore viene letteralmente “preso per mano” e accompagnato nel mondo baltico con una…

Continua ...

Meteoriti – Un viaggio nel tempo e nello spazio, dalla Groenlandia alla Mecca passando per Saarema

Nel corso del tempo le meteoriti sono state considerate sia oggetti di culto che oggetto di studi scientifici, in ogni caso ci trasmettono da sempre emozioni, materie prime e informazioni inestimabili su ciò che esiste al di fuori della Terra. Le meteoriti sono oggetti unici. Dopo un lungo viaggio nello spazio, penetrano nell’atmosfera terrestre per…

Continua ...

La Dea indiana di Pompei

Nel 1939, l’archeologo italiano Prof. Maiuri scoprì in una modesta abitazione tra le rovine dell’antica Pompei, in una cassa lignea situata sul lato occidentale del Viridarium, una piccola e rara scultura d’avorio sopravvissuta non solo al calore intenso della lava, ma che si è mantenuta pressoché intatta per oltre 2000 anni. La statuetta al ritrovamento…

Continua ...