Deltaterrasserne, il sito neolitico più a nord del mondo

Deltaterrasserne (Delta Terraces) è un antico sito preistorico scoperto e scavato nel settembre del 1948 dall’esploratore e archeologo danese Eigil Knuth, situato lungo il fiordo Jørgen Brønlund nella penisola di Peary Land nella parte nord orientale dell’isola. In Groenlandia, pur essendo un’isola per oltre l’80% ricoperta di ghiaccio, l’archeologia ha per adesso individuato almeno quattro…

Continua ...

La Dea indiana di Pompei

Nel 1939, l’archeologo italiano Prof. Maiuri scoprì in una modesta abitazione tra le rovine dell’antica Pompei, in una cassa lignea situata sul lato occidentale del Viridarium, una piccola e rara scultura d’avorio sopravvissuta non solo al calore intenso della lava, ma che si è mantenuta pressoché intatta per oltre 2000 anni. La statuetta al ritrovamento…

Continua ...