Launeddas e Cornamuse, stessa tipologia di strumento in Sardegna e in Scozia

Strumenti musicali di tipo polifonico, molto antichi, particolarissimi e praticamente identici, parliamo delle famose Launeddas Sarde e delle Triple Pipes, da cui poi deriverà la cornamusa Scozzese, ciò implica che tra i due territori, caso unico nel continente europeo, vi fosse non solo affinità “strumentale” ma anche, cosa molto rilevante, affinità “culturale”, tale da voler…

Continua ...

Tre statuette “anomale” rinvenute nei pressi di Vichama, città sacra peruviana

La civiltà Caral-Supe o Norte Chico era basata su un gruppo di circa trenta centri abitati che si estendevano in una regione arida dell’altopiano andino, lungo la costa occidentale del Perù. Le sue città erano metropoli importanti per gli standard dell’epoca, con monumentali piramidi di pietra a terrazze e grandi piazze circolari sommerse che riflettono…

Continua ...

Lady Takabuti, la mummia della giovane, bionda, riccia, figlia di un sacerdote di Amon

Recenti test effettuati su Takabuti, una delle mummie egizie più studiate, esposta al Museo Ulster di Belfast, hanno rivelato risultati inaspettati che gettano nuova luce non solo sulla sua storia, ma su quella dell’Antico Egitto, la terra di KEM. Il sarcofago della mummia è stato portato all’Ulster Museum di Belfast dall’egittologo Thomas Greg nel 1834.…

Continua ...

Il Megalite di Montelirio e la Tomba del mercante del Marfil, due siti unici al mondo che aprono molti interrogativi

In questo articolo oltre a fornire informazioni sui ritrovamenti effettuati nel Tholos di Montelirio in Spagna e nel grande Mausoleo megalitico rinvenuto a circa 200 metri di distanza, la tomba del cosiddetto Marchante del Marfil, cerchiamo di ampliare la nostra visione, mettendole in relazione, al fine di evidenziare quanto segue: già nel III millennio a.C…

Continua ...

La Stele di Madau e le Tombe Ramessidi

Una stele neolitica scoperta nella mitica valle di Gremanu, in prossimità di Fonni in Sardegna, custodisce inciso sulla pietra un antico messaggio affidato al tempo da un antico popolo. La comprensione del messaggio potrebbe spalancare nuove letture di un’antica civiltà ancora tutta da comprendere. Il ritrovamento è avvenuto nel sito archeologico forse tra i più…

Continua ...