La mappa di Bowen e il Kangia fjord

La carta geografica comprendente la parte meridionale della Groenlandia (la mappa completa riporta anche le isole Fær Øer e l’Islanda) fu realizzata dal cartografo ed incisore inglese Emanuel Bowen nel 1747, sulla base dei resoconti delle esplorazioni effettuate da Hans Egede (1686-1758), missionario norvegese soprannominato l’apostolo della Groenlandia. Questa mappa, oltre a mostrare il canale…

Continua ...

Stepping Stone Route, la rotta a balzi successivi verso il Nord

Un antico manoscritto, la Navigatio Sancti Brendani Abbatis, più comunemente noto come Navigatio, scritto probabilmente da un ecclesiastico irlandese che si basò sul patrimonio leggendario della sua terra, narra un lunghissimo viaggio a bordo di una imbarcazione di cuoio, che un monaco irlandese, Brénnain Clúana Ferta o San Brandano il Navigatore come veniva chiamato dai primi…

Continua ...

Le feste tradizionali svelano antiche connessioni con i miti?

La festa, rendendo possibile la percezione collettiva della discontinuità del tempo rispetto alla durata del tempo individuale, introduce senso e ordine nel fluire caotico e indifferenziato degli eventi Levi-Strauss Persistenze preistoriche Credo che la Sardegna sia una  fra le regioni che più conservano le tradizioni in Occidente, soprattutto per quanto riguarda le feste. Ancora oggi…

Continua ...

I misteriosi dolmen e megaliti del Caucaso

Nel territorio di Krasnodar in una regione della Russia meridionale, confinante con l’Ucraina a ovest, ci sono centinaia di monumenti megalitici, che anche i russi chiamano dolmen, veramente poco conosciuti al di fuori dell’ex Unione Sovietica. Questi dolmen coprono il Caucaso occidentale su entrambi i lati della dorsale montuosa, in un’area di circa 12.000 chilometri quadrati di Russia…

Continua ...

L’archiviazione dei dati DNA è più vicina di quanto pensiamo – Quando il DNA diventa un hard disk

Viviamo nell’età digitale, ogni anno i dati da immagazzinare sono sempre maggiori e i sistemi di archiviazione dati, magnetici o ottici, che attualmente utilizzano il codice binario di 0 e 1, presto non potranno più essere utilizzati. Inoltre, la gestione dei database center richiede enormi quantità di energia. In breve, stiamo per trovarci a dover…

Continua ...