Rane e Serpenti – Archetipi della creazione e della fertilità, li ritroviamo un po’ ovunque nel mondo antico e in uno strano disco precolombiano

In molte civiltà rane e serpenti sono legate ai concetti di creazione e nascita. Di seguito gli esempi che ci hanno colpito di più. A voi le conclusioni. Egitto Descrizione della Ogdoade con teste di serpente e rana. Rilievo dall’epoca romana presso il tempio di Hathor a Dendera Tra le numerose cosmogonie egizie che comprendevano…

Continua ...

I Neanderthal in noi

I Neanderthal sono un gruppo estinto di umani e i parenti evolutivi più stretti degli esseri umani che vivono oggi. I più antichi Neanderthal conosciuti hanno circa 400.000 anni e si estinsero circa 40.000 anni fa. Vivevano in Europa, Medio Oriente, Asia centrale e Siberia occidentale. Il loro nome deriva dal sito in cui i…

Continua ...

Il labirinto nella preistoria – Il fascino di un simbolo ancora avvolto nel mistero

Che il labirinto sia nato con le civiltà più antiche è fuori di dubbio, vista la sconfinata diffusione di fonti iconografiche quasi identiche ovunque. Li possiamo trovare sparsi in tutto il mondo, dall’Indonesia al Perù, dall’Arizona alla Svezia, dove sembra esserci la più grande concentrazione di labirinti più antichi. Sorprendentemente sono tutti molto simili tra…

Continua ...