I misteri degli antichi planisferi – Mappe della “civiltà perduta”?

Da oltre 50 anni l’archeologia sperimentale ha dimostrato che le antiche imbarcazioni erano in grado di tenere il mare grosso e seguire le correnti oceaniche. Navigatori, ricercatori, storici e archeologi sono diventati possibilisti e molti si spingono ad attribuire le più antiche traversate addirittura all’uomo preistorico. Stelle e carte per navigare nell’infinito mare L’arte della…

Continua ...

L’inabissamento dell’isola Atlantide e dell’Atene baltica

Il mito di Atlantide è prima di tutto la cronaca di un evento bellico, che ha visto coinvolti i guerrieri provenienti dall’isola contro quelli dell’Atene baltica, la primordiale patria dei Greci, con ipotesi di localizzazione, da parte di Felice Vinci, nell’area dell’attuale città svedese di Karlskrona. Successivamente a questo tentativo d’invasione e occupazione, respinto vittoriosamente…

Continua ...

Polinesia: stelle, carte nautiche, seamarkers e landmarkers per navigare nell’infinito mare

L’intero stile di navigazione polinesiana contraddice la supposizione che prima dell’invenzione della bussola fossero intrapresi solo viaggi di cabotaggio, cioè seguendo rotte marittime a vista delle coste. Gli antichi capi Polinesiani si tramandavano questa arte segreta fatta di bastoncini e canne legate tra loro, che via via venivano aggiornate nelle esplorazioni successive. Attraverso queste speciali…

Continua ...

Polonia, archeologi scoprono uno dei più grandi complessi di tombe megalitiche del Paese

“Sfortunatamente la maggior parte dei resti dei defunti e dei corredi funerari sono stati rimossi da queste sepolture mentre il cimitero era ancora in uso. Si tratta un comportamento rituale che spesso incontriamo nei cimiteri di quel periodo”, ha detto l’archeologo Marcin M. Przybyła a Nauka W Polsce. Intorno ad alcune delle tombe c’è un…

Continua ...