La caduta dell’Impero accadico causata da tempeste di polvere

Gli imperi possono cadere per diversi motivi – invasione, eccessiva espansione, corruzione, problemi economici, cambiamenti climatici, rivolte popolari – ma una nuova ricerca indica che l’Impero accadico potrebbe essere stato distrutto da una causa insolita: tempeste di polvere. I ritrovamenti di coralli fossili forniscono nuove prove che frequenti shamal invernali (venti caldi, aridi e polverosi…

Continua ...

Trovata la culla degli Homo sapiens

Oggi il Makgadikgadi è un’area desertica del Botswana, ma 200.000 anni fa era un ambiente umido e lussureggiante che avrebbe ospitato i primi esseri umani anatomicamente moderni. A sostenerlo è uno studio appena pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature, uno studio che ha unito le discipline della genetica, della geologia e della fisica climatica per riscrivere…

Continua ...

Il controllo del fuoco: scoperta o apprendimento?

L’accensione di un fuoco è un compito che difficilmente riusciamo a portare a termine senza un accendino o dei fiammiferi. I primi umani probabilmente presero il fuoco da fonti naturali, e quando i nostri antenati acquisirono la capacità di accendere fuochi intenzionalmente trovarono un modo nuovo per proteggersi, la possibilità di cucinare, luce per illuminare…

Continua ...