Portali  – Tracce di un antico retaggio in tutte le grandi culture del nostro pianeta

Il concetto di porta era davvero basilare per le culture dei popoli antichi, ed era strettamente connesso agli dèi e all’aldilà, per esempio il nome stesso della città mesopotamica Babilonia era letteralmente “Porta degli Dèi”. Il tema della “soglia” o del “varco” per consentire il passaggio verso “altri mondi” o “zone sacre”, inteso come “riservate”,…

Continua ...

Il cipresso, molto più che un albero ornamentale

Li troviamo, lunghi e affusolati lungo le strade, nei sentieri di campagna o a svettare in mezzo ai campi. Altezza e forma unica, quasi un cono, a volte una piramide, questo albero sembra indicare i cieli. È stato spesso associato all’immortalità per la sua caratteristica di ricrescere anche se drasticamente tagliato, il suo legno è profumato…

Continua ...

Un modello geometrico nascosto – Un triangolo equilatero perfetto alla base delle strutture del “tempio più antico del mondo”

La costruzione ha richiesto un “architetto”, una figura capace di ideare e portare a compimento un progetto, una grande forza lavoro, ben organizzata, tre volte superiore  di quanto si pensasse in precedenza, insomma  un livello di organizzazione impensabile per società di cacciatori-raccoglitori. Appare evidente, anche allo sguardo di un osservatore profano, che la costruzione di…

Continua ...

Verità celate nei racconti orali degli Heiltsuk

Un villaggio di 14.000 anni fa scoperto  grazie ad antichi racconti. A volte, fra le righe delle Antiche Leggende, si celano verità a noi nascoste. Dobbiamo rianalizzare tutti gli Antichi miti! Si tratta di un piccolo villaggio, fra più antichi mai trovati, che testimonia l’esistenza di una civiltà nell’epoca dell’Era glaciale. Teatro delle ricerche Triquet, minuscola…

Continua ...

Isole Lofoten: le Sirene, le Rupi Erranti, Scilla e Cariddi, il Maelstrom e l’isola di Trinachia

Poste sulla costa a nord della Norvegia, al di là del Circolo Polare Artico, nelle isole Lofoten possiamo identificare tutti i “pericoli” segnalati da Circe ad Ulisse. Qui il sole di mezzanotte risplende senza interruzione dalla fine di maggio fino a Luglio inoltrato. Un’infinità di isole con lisce pareti granitiche che precipitano in mare, migliaia di…

Continua ...

Le mappe tattili della Groenlandia e la mappa di Bowen

Per gli Inuit, gli abitanti originari delle regioni costiere artiche e subartiche dell’America settentrionale e della punta nord orientale della Siberia, le principali fonti di sostentamento sono state la caccia e soprattutto la pesca. Come ogni popolo costiero, per navigare lungo le frastagliate coste del loro territorio avevano bisogno di mappe cartografiche. Le mappe tattili…

Continua ...