Il controllo del fuoco: scoperta o apprendimento?

L’accensione di un fuoco è un compito che difficilmente riusciamo a portare a termine senza un accendino o dei fiammiferi. I primi umani probabilmente presero il fuoco da fonti naturali, e quando i nostri antenati acquisirono la capacità di accendere fuochi intenzionalmente trovarono un modo nuovo per proteggersi, la possibilità di cucinare, luce per illuminare…

Continua ...

La tomba del Principe di Hochdorf

Scoperta nel 1968 da un archeologo dilettante vicino a Hochdorf an der Enz, nel Baden-Württemberg, in Germania, e scavata nel 1978/79, la tomba di Hochdorf è una camera funeraria celtica di straordinaria ricchezza e grande valore storico risalente al 530 a.C.. Ricostruzione del tumulo celtico La tomba è un enorme tumulo di terra che originariamente…

Continua ...

I Curdi sono nostri fratelli (di Felice Vinci)

Perché i Curdi sono nostri fratelli? Andiamo con ordine. In un articolo uscito qualche anno fa su una importante rivista di filologia classica, intitolato “Ancient Curetes and the Western Baltic tribe of Kuri”, la professoressa Ilze Rimniece mostra alcuni suggestivi paralleli a supporto dell’ipotesi che vi sia un rapporto fra gli antichi Cureti della mitologia…

Continua ...

La “mappa degli inferi” più antica mai ritrovata

Nel 2012 gli archeologi hanno rinvenuto una necropoli egizia presso Dayr al-Barsha. Sfortunatamente gran parte dei contenuti delle tombe erano stati precedentemente saccheggiati da antichi predatori o mangiati dai funghi e dal tempo, ma alcuni dei sarcofagi nascondevano un importantissimo tesoro sapientemente inciso all’interno. Un’iscrizione su due pannelli di legno recuperati dagli archeologi è un…

Continua ...

Trovati i costruttori di Göbekli Tepe?

Abbiamo spesso sentito parlare di Göbekli Tepe o sicuramente ci avranno colpito le immagini di un vasto e complesso sistema di templi con pilastri a T recanti bassorilievi raffiguranti animali. Un sito, situato a circa 18 km a nordest dalla città di Şanlıurfa nell’odierna Turchia, presso il confine con la Siria, spesso al centro dell’attenzione degli…

Continua ...