Karahan Tepe è più antica di Göbekli Tepe

Karahan Tepe è un sito archeologico nella provincia di Şanlıurfa in Turchia che ha ricevuto una rinnovata attenzione globale dopo essere stato promosso in una cerimonia ufficiale alla presenza del ministro della Cultura e del Turismo Mehmet Nuri Ersoy. I lavori di rilevamento della superficie del sito sono stati fatti nel 1997. Gli scavi ufficiali…

Continua ...

I tatuaggi di Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio, rivelano interessanti scoperte sulle pratiche mediche dell’età del rame

Nel settembre 1991, due turisti hanno scoperto in un ghiacciaio nelle Alpi italiane i resti mummificati dell’Uomo venuto dal ghiaccio, soprannominato Ötzi. Da allora, i ricercatori hanno analizzato rigorosamente la mummia per dipingere un quadro di com’era la vita all’inizio dell’età del bronzo, circa 5.300 anni fa. Tre decenni di ricerche hanno ricostruito dettagli intimi…

Continua ...

I “cancelli” dell’Arabia Saudita scoperti con le nuove tecnologie satellitari

Google Earth ha aperto le porte agli antichi misteri di tutto il mondo. La disponibilità di immagini satellitari ad alta risoluzione dell’Arabia Saudita su piattaforme pubblicamente disponibili come Google Earth e Bing Maps è stata rivoluzionaria per l’archeologia. Nel giro di pochi anni sono stati mappati decine di migliaia di siti precedentemente non registrati e…

Continua ...

Il muro di Vinapu

Vinapu è un complesso archeologico situato in un’estesa spianata ai margini della costa meridionale dell’isola di Pasqua, finora sono stati scoperti i resti di ben tre piattaforme su cui spiccano due ahu di grande monumentalità. Vinapu consiste in un muro parzialmente distrutto con costruzione megalitica che è fondamentalmente unica nell’isola, ma non unica al mondo.…

Continua ...