Contenuto a piena larghezza
Facebook page opens in new windowMail page opens in new windowYouTube page opens in new windowInstagram page opens in new window
Cerca
Cerca
L'Arazzo del Tempo
L'Arazzo del TempoL'Arazzo del Tempo
  • Notizie
  • Origini dell’uomo
  • Miti
  • Archeologia
  • Storia
  • Scienza
  • Civiltà globalizzata
  • Notizie
  • Origini dell’uomo
  • Miti
  • Archeologia
  • Storia
  • Scienza
  • Civiltà globalizzata

Machu Picchu: l’antico santuario Inca costruito intenzionalmente su faglie

di Redazione24 Settembre 2019

L’antico santuario Inca di Machu Picchu è considerato uno delle più grandi opere architettoniche dell’umanità. Costruito in una remota area andina in cima a una stretta cresta sul canyon di un ripido fiume, il sito è rinomato per la sua perfetta integrazione con il paesaggio spettacolare. Ma la posizione del santuario ha a lungo sconcertato…

Continua ...

I megaliti di Asota Sharif a Swabi, la “Stonehenge” del Pakistan

di Redazione20 Settembre 2019

I megaliti di Asota Sharif a Swabi sono forse una delle opere artificiali più rare e antiche sopravvissute nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa. Spesso chiamato Stonehenge del Pakistan, si ritiene che le pietre in piedi risalgano al periodo achemeniano (550-330 a.C.) ma finora non sono state condotte ricerche scientifiche adeguate su questo sito. Secondo la…

Continua ...

Il tesoro di Nahal Mishmar e i segreti degli antichi fabbri

di Redazione20 Settembre 2019

Nahal Mishmar, anche chiamato Wadi Mishmar, è uno dei più piccoli fiumi stagionali nel Deserto della Giudea, che inizia tra le colline di Hebron e sfocia nel Mar Morto. Nell’aprile del 1961, un piccolo gruppo di archeologi israeliani si trovava nella parte superiore del suo letto asciutto alla ricerca di rotoli, come quelli già trovati…

Continua ...

Il primo ritratto di una donna denisovana grazie al DNA dell’osso del mignolo

di Redazione19 Settembre 2019

Per la prima volta, alcuni scienziati che hanno analizzato il DNA di Denisovani – un gruppo estinto di ominini scoperto circa una decina di anni fa – hanno dato un’idea di come avrebbero potuto apparire. Da quando gli archeologi hanno scoperto i primi resti frammentari di Denisovani in una grotta siberiana, i ricercatori hanno cercato…

Continua ...

Il Tempio calcolitico di Ein Gedi e il suo tesoro

di Redazione19 Settembre 2019

Nel 1961 uno straordinario tesoro dell’età del rame fu scoperto dall’archeologo israeliano Pessah Bar-Adon in una grotta a Nahal Mishmar, vicino al Mar Morto. Circa 5.500 anni fa, 442 oggetti rituali furono avvolti in una stuoia di paglia, nascosti in una fessura naturale, quindi bloccati da un immenso masso, ma rimaneva un mistero chi potesse…

Continua ...

Questo amuleto di 6000 anni fa è il primo esempio di una tecnologia ancora utilizzata dalla NASA

di Redazione18 Settembre 2019

L’amuleto non sembra avere niente di particolare: una ruota sbilenca a sei raggi di appena 2,5 cm di diametro, rigonfia e verde per la corrosione. Ma questo oggetto di 6.000 anni, scoperto tra le rovine di un villaggio agricolo neolitico in Pakistan, contiene importanti indizi sul mondo antico da cui proveniva. E lo sforzo di…

Continua ...

Iniziano gli scavi a Karan Tepe, il sito gemello di Göbleki Tepe

di Redazione18 Settembre 2019

Sono iniziati gli scavi archeologici nella provincia sud-orientale dell’antico sito di Karahan Tepe, a Şanlıurfa, che ospita oltre 250 pilastri a forma di T di epoca neolitica simili a quelli del famoso Göbekli Tepe. Pilastro non terminato a Karan Tepe Le strutture di Karahan Tepe sono state scoperte nel corso di un sondaggio condotto nel…

Continua ...

Una scoperta rara e inaspettata al confine nord dell’Iraq

di Redazione17 Settembre 2019

Nel Kurdistan iracheno, gli scavi condotti da una missione archeologica francese hanno rivelato un’antica città nel sito di Kunara. Verso la fine del III millennio a.C., questa città si trovava nel cuore di un regno sconosciuto: quello del popolo della montagna, che fino a quel momento era rimasto all’ombra dei suoi potenti vicini mesopotamici. “I…

Continua ...
←1
2345678910111213141516171819202122
…2324252627…
282930
31→

Seguici!

Seguici su FacebookSeguici su YouTubeSeguici su E-mail

 


I blog dei nostri Autori

Massimo Barbetta
Massimo Barbetta
Enrico-Baccarini
Enrico Baccarini
Felice-Vinci

Felice Vinci

Syusy Blady

Syusy Blady

Marco Goti

Marco Goti

Marco Virginio Fiorini

Marco Virginio Fiorini

Marco M. Vigato

Marco M. Vigato

Kalju Patustaja

Kalju Patustaja


Seleziona gli articoli per Luogo/Civiltà/Periodo

Tag
Africa America Archeoastronomia Asia Astronomia Atlantide Australia Aztechi Baltico Bibbia Centro America Cina Creazione Diluvio Egitto Est Europa Europa Evoluzione Grecia Groenlandia India Israele Italia Medio Oriente Mesopotamia Nord America Nord Europa Oceania Preistoria Roma Russia Sardegna Siberia Simboli Spazio Sud America Turchia

L'Arazzo del Tempo - 2021
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Menu inferiore
Go to Top