Trovato un elusivo cranio di primitivo hominina

L’evoluzione umana spesso cattura l’immaginazione, anche perché alcune dei nostri parenti hominini estinti sono rappresentati da fossili ben conservati con soprannomi accattivanti. Ad esempio, uno scheletro parziale di Australopithecus afarensis si chiama Lucy e un cranio di Australopithecus africanus (il cranio senza la mascella inferiore) si chiama Mrs Ples. Tuttavia, la specie più antica conosciuta…

Continua ...

La Spirale, lo schema del moto dell’Universo

Vi sono numerose incisioni che sono diffuse in diverse parti del mondo e che sembrano rimandare ad un sentire comune. Il più importante è il simbolo della Spirale. Quale potrebbe essere il significato di questo simbolo? Proviamo a metterci nei panni di un ipotetico osservatore dei cieli del Neolitico, cerchiamo di immaginarci le sue osservazioni…

Continua ...

Il Mito dei “Primi re” in tutto il mondo

I monarchi hanno sempre avuto un ruolo molto importante nel modo in cui i propri sudditi sviluppano la loro identità culturale. L’Egitto, la Cina e le città-stato sumere sono esempi di alcune delle più antiche monarchie. La monarchia egizia iniziò intorno al 3100 a.C.. I re storici di solito non sono all’altezza delle loro controparti…

Continua ...

Il mondo sotterraneo nascosto sotto la piana di Giza

La storia delle grotte sotto la piana di Giza e del loro ritrovamento è intrigante perché è stata molto movimentata: usate, nascoste, trovate, dimenticate, ritrovate, ignorate ed infine magnificate. Cominciamo dal principio e ricostruiamo la storia del ritrovamento andando per ordine. Un libro di memorie dimenticato Nel 1817 Sir Henry Salt, console generale britannico in…

Continua ...

I segreti dell’idolo di Shigir

Avvolto nel morbido abbraccio della torba, è sopravvissuto a incendi boschivi, alluvioni e terremoti e alla transizione del mondo da un’era glaciale alla nostra. L’Idolo Šigir (o Shigir) è stato riportato alla luce solo nel 1894. Fu ritrovato, per caso, dai minatori d’oro nei Monti Urali, a 4 metri di profondità nella torbiera di Shigir…

Continua ...