Il papiro egizio di Westcar ha ispirato la saga di Guerre Stellari?

Ad ipotizzare che il regista Georges Lucas si sia ispirato all’antico papiro egizio Westcar (2589-2566 a.C.) per la famosissima saga di Guerre Stellari, è Cipriano Catellacci, maestro di storia della scuola San Gregorio di Firenze “Guidati dalla professoressa Ilaria Cariddi dell’Istituto papirologico G. Vitelli – spiega Cipriano Catellacci – con un gruppo di studenti abbiamo…

Continua ...

La geometria di Atlantide secondo Platone (2/2)

In questa seconda parte ci occuperemo della geografia utilizzata da Platone per descrivere ed individuare non soltanto l’isola Atlantide, ma anche buona parte delle terre che circondano l’Oceano Atlantico settentrionale. Iniziamo allora da due semplici paragrafi contenuti nel Timeo: “Perché dicono le scritture come la vostra città distrusse un grande esercito, che insolentemente invadeva ad…

Continua ...

L’enigma dei due nomi di Cheope

Noi sappiamo che i faraoni avevano 5 nomi reali, sempre presenti e tutti saldamente legati al singolo sovrano. Di questi nomi, tuttavia, durante il Nuovo Regno, ne venivano correntemente usati solo 2, in documenti, steli ed iscrizioni votive, politiche ed amministrative. Essi erano il nome “Sa Ra” (Figlio di Ra), corrispondente al nome di nascita…

Continua ...